Il ciclo del contratto pubblico e il Project Management

appalti, opere pubbliche e contratti pubblici

Analisi delle fasi del contratto pubblico e delle metodologie di projetc management.

Corso di formazione di base utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti

OBIETTIVI DIDATTICI

Il Corso costituisce un efficace momento di aggiornamento per tutte le figure professionali impegnate a vario titolo nel ciclo del contratto pubblico. Dopo un modulo di inquadramento dedicato a contesto normativo e principi del Codice Appalti, vengono sviluppate tutte le fasi del contratto pubblico e l’introduzione, nei vari step, delle metodologie di projetc management. Il Corso si caratterizza per il carattere interdisciplinare, per l’alta interazione tra discenti e tra discenti e relatori e per la presenza di momenti di esercitazioni e progetti condivisi.

DESTINATARI

Il Corso è indirizzato a tutti i professionisti operanti a qualsiasi titolo nel settore dei contratti e degli appalti pubblici, sia impegnati in ruoli amministrativi sia impegnati in ruoli tecnici sia operanti come liberi professionisti e consulenti. In particolare, si rivolge ai RUP e ai Project Manager.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui si accede mediante link dedicato. E' possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare e scaricare i materiali didattici.

RELATORI

Ing. Michele Pompili, Avv. Giuseppe Imbergamo e Dott. Luigi Punzo.

ISCRIZIONI

La quota di iscrizione è pari ad Euro 890,00 oltre Iva se dovuta ed è deducibile dal Reddito professionale ex L. 81/2017. Le iscrizioni possono essere fatte inviando il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, oppure direttamente al link. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.


Rivolto a: 
Avvocati
consulenti
esperti del settore
Ingegneri
liberi professionisti
PA

Prossime date