Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici

pubblica amministrazione

Disamina dei principali dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici mediante PAD (Piattaforma Approvvigionamento Digitale)

OBIETTIVI DIDATTICI

L’incontro, dal carattere esclusivamente pratico ed interattivo, mostra e sintetizza alle Stazioni Appaltanti i principali dispositivi operativi visualizzati e utilizzati dagli Operatori Economici mediante PAD (Piattaforma Approvvigionamento Digitale). Obiettivo dell’incontro è chiarire alle SSAA il funzionamento delle piattaforme telematiche di acquisto considerato dalla prospettiva degli OOEE; tale approfondimento integra e completa le competenze amministrative in materia di gare di appalto, avvantaggiando e semplificando il lavoro dei pubblici uffici che quotidianamente si raffrontano con gli OOEE proprio a mezzo delle suddette piattaforme. In considerazione della complessità del quadro normativo e della speditezza con cui vengono condotte le procedure di gara, risulta essenziale che gli operatori delle SSAA conoscano adeguatamente i dispositivi utilizzati dagli OOEE e che acquisiscano competenze trasversali e multisettoriali. L’incontro costituisce un esclusivo e -ad oggi- unico forum in cui le Pubbliche Amministrazioni possono approfondire l’operatività mediante PAD degli Operatori Economici.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. Grazie alla modalità sincrona è possibile per i discenti interagire mediante la chat e visionare materiali didattici (slide pdf) e corredo normativo liberamente scaricabili dai partecipanti.

DESTINATARI

L’incontro è rivolto a Responsabili Uffici Gare e Contratti, funzionari amministrativi-contabili e Dirigenti di PA ed enti pubblici.

RELATORE

Dott.ssa Ilaria Foschi, giurista specializzata in studi sulla PA con consolidata specializzazione in gare e contratti pubblici; attualmente referente per l’ufficio gare, contratti e analisi normativa presso una realtà del terzo settore.

ISCRIZIONI

La quota di partecipazione è di Euro 210,00 oltre IVA se dovuta. E’ possibile iscriversi al link, oppure inviando il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo segreteria.corsi@legislazionetecnica.it. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.


Rivolto a: 
consulenti
esperti del settore
PA

Prossime date