Direttiva e regolamento macchine

sicurezza sui luoghi di lavoro

Sicurezza, marcatura CE e cybersecurity nella nuova era digitale

OBIETTIVI DIDATTICI

Il Corso fornisce ai partecipanti elementi sia teorico sia applicativi relativi alla sicurezza, alle procedure di marcatura e alle responsabilità disciplinate dalla “Direttiva Macchine”. Muovendo dall’analisi del quadro normativo di riferimento e delle ovvie interconnessioni con la normativa sicurezza, viene trattato il tema dell’adeguamento e mantenimento della conformità delle macchine, viene analizzata la documentazione a supporto dell’attività e vengono disaminati i diversi contesti aziendali interessati ai rischi di progettazione e costruzione nonché le procedure tese ad assicurare –nel tempo- la conformità e sicurezza. Inoltre, in considerazione del Nuovo Regolamento Macchine (UE) di recente approvazione e di prossima implementazione, verranno condivise le novità normative integrative della Direttiva Macchine e verranno anticipati gli aspetti pratici della nuova regolamentazione, soprattutto connesse alla vulnerabilità e ai vari effetti determinati dalla cybersecurity.

DESTINATARI

Tutte i professionisti impegnati nella progettazione, costruzione, messa in servizio, uso e manutenzione delle macchine, nonché i professionisti responsabili della conformità normativa e della sicurezza sul lavoro. Il corso, inoltre, è di grande utilità per referenti di aziende manifatturiere, metalmeccaniche, alimentari, farmaceutiche, impiantistiche e di automazione, nonché per studi professionali e consulenti che operano nel campo della conformità normativa delle macchine.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui si accede mediante link dedicato. E’ possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare e scaricare i materiali didattici.

RELATORE

Ing. Andrea Fanti | Ingegnere con specializzazione in Direttiva macchine e sicurezza nella progettazione di macchine automatiche ed impianti industriali e in Automation Engineering.

ISCRIZIONI

La quota di partecipazione è di Euro 410,00 oltre IVA se dovuta. E’ possibile iscriversi al link, oppure inviando il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo segreteria.corsi@legislazionetecnica.it. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.


Rivolto a: 
Architetti
consulenti
esperti del settore
Geometri
Ingegneri

Prossime date