Privacy e cybersecurity

privacy

Corso di aggiornamento per soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali

OBIETTIVI DIDATTICI

Il Corso fornisce un aggiornamento completo, pratico e conforme agli obblighi previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali. Attraverso una panoramica aggiornata della normativa, esempi concreti e un’introduzione ai concetti fondamentali di cybersecurity, il Corso rafforza la consapevolezza e la responsabilità di tutti coloro che, all’interno dell’organizzazione, sono autorizzati a trattare dati personali. Particolare attenzione sarà dedicata ai comportamenti operativi corretti, alla prevenzione dei rischi (inclusi i data breach) e alle buone prassi da adottare quotidianamente per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, sia nel contesto digitale sia cartaceo. Il Corso rappresenta un’opportunità per consolidare la cultura della protezione dei dati e promuovere un approccio consapevole e responsabile alla gestione delle informazioni, in linea con le indicazioni del Garante Privacy. Il Corso è utile ad assolvere all’obbligo di aggiornamento periodico previsto dalla normativa privacy.

DESTINATARI

Il Corso è rivolto a tutti i soggetti autorizzati al trattamento dei dati in conformità al GDPR, sia di PPAA che di enti privati quali a titolo esemplificativo dipendenti, collaboratori, consulenti, incaricati esterni, operatori amministrativi, sanitari o tecnici, altri soggetti che, nello svolgimento delle proprie mansioni, trattano dati personali per conto del titolare o del responsabile del trattamento.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. È possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare materiali didattici e la documentazione legislativa.

RELATORE

Dott. A. Parisi | professionista esperto di tutela dei dati personali e di moderne tecnologie informatiche quali Intelligenza Artificiale, Deep Learning, Cloud Computing, Internet of Things, Big Data Analytics, Blockchain e Smart Contracts.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONI

La quota di partecipazione è pari a € 79,00 (oltre IVA) per ciascun partecipante. Sono previste le seguenti agevolazioni:

  • sconto fino al 30% per iscrizioni multiple da parte dello stesso ente o azienda, a partire da un minimo di 3 partecipanti;
  • possibilità di fruizione del corso in modalità esclusiva da parte dell’ente richiedente a un costo forfettario agevolato, da concordare sulla base delle specifiche esigenze organizzative e didattiche.

E’ possibile iscriversi inviando il modulo compilato a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, o direttamente al link. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.


Rivolto a: 
Avvocati
consulenti
esperti del settore
Ingegneri
liberi professionisti
PA

Prossime date