OBIETTIVI DIDATTICI
La tenuta di un’ordinata contabilità di cantiere negli appalti pubblici costituisce uno strumento essenziale di controllo economico e di corretta gestione dell’esecuzione contrattuale, come anche indicato dal Codice dei contratti. Attraverso la documentazione contabile dei lavori (libretti delle misure, registri di contabilità, stati di avanzamento e conti finali), il direttore dei lavori e la stazione appaltante garantiscono la tracciabilità e la trasparenza delle operazioni, in coerenza con i principi di buona amministrazione, efficienza e corretta esecuzione del contratto previsti dal Codice. Il Corso fornisce un quadro completo sustrumenti contabili, attività di monitoraggio economico-finanziario e s gestione economica delle varianti con lo scopo di assicurare un’appropriata chiusura del contratto. Ampio spazio è dedicata all’interazione il relatore e allo svolgimento di esercitazioni guidate.
DESTINATARI
Direttore dei lavori, responsabili dei lavori, project manager, operatori economici (nelle persone dei capocommessa, contabili), Direttore dell’esecuzione.
METODOLOGIA DIDATTICA
L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui si accede mediante link dedicato. E' possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare e scaricare i materiali didattici.
RELATORE
Arch. E. Sacco Architetto specializzato in appalti pubblici e nell’adozione dei metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni (BIM). Master in Business Administration e in BIM, docente e relatore.
ISCRIZIONI
La quota di iscrizione è pari ad Euro 850,00 oltre Iva se dovuta ed è deducibile dal Reddito professionale ex L. 81/2017. Le iscrizioni possono essere fatte inviando il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, oppure direttamente al link. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.