La contabilità di cantiere

appalti, opere pubbliche e contratti pubblici

Strumenti contabili, monitoraggio, soggetti, esercitazioni

Corso di formazione di base utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti

OBIETTIVI DIDATTICI

La tenuta di un’ordinata contabilità di cantiere è uno strumento di controllo economico e di corretta gestione dell’appalto pubblico. Costituisce, infatti, un momento di valutazione e bilanciamento tra l’iniziativa economica e l’operatività tecnica, necessario nella fase di esecuzione dei lavori. Il Corso fornisce un quadro completo sugli strumenti contabili, sulle attività di monitoraggio e sui soggetti coinvolti e si caratterizza per l’alternanza tra didattica ed esercitazioni sotto la guida del docente.

DESTINATARI

Il Corso è indirizzato ai direttori dei lavori, ai responsabili dei lavori, ai project manager, nonché alle imprese di costruzioni (nelle persone dei capocommessa, contabili) e in generale ai soggetti che -anche quali consulenti- operano nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui si accede mediante link dedicato. E' possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare e scaricare i materiali didattici.

RELATORE

Arch. E. Sacco | Architetto specializzato in appalti pubblici e nell’adozione dei metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni (BIM). Master in Business Administration e in BIM, docente e relatore.

ISCRIZIONI

La quota di iscrizione è pari ad Euro 650,00 oltre Iva se dovuta ed è deducibile dal Reddito professionale ex L. 81/2017. Le iscrizioni possono essere fatte inviando il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, oppure direttamente al link. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.


Rivolto a: 
Architetti
consulenti
esperti del settore
Geometri
Ingegneri
liberi professionisti

Prossime date