Il ruolo dell’economo nelle PPAA

pubblica amministrazione

Competenze, obblighi e funzionamento della cassa economale

OBIETTIVI DIDATTICI

L'’economo è figura chiave per la gestione operativa e tempestiva delle spese correnti nelle PPAA. Agisce con responsabilità, autonomia contabile e nel rispetto delle regole di trasparenza e controllo ed è preposto a funzioni specifiche quali la gestione della cassa economale, gli acquisti di piccola entità, le anticipazioni di spesa, la rendicontazione, la conservazione e la custodia di beni e i rapporti con la Ragioneria. Il Corso, muovendo dalla cornice normativa di riferimento e dalle peculiarità delle singole amministrazioni, approfondisce con taglio pratico, il ruolo ricoperto dall’economo, evidenziando le funzioni, le caratteristiche, gli obblighi e le responsabilità. Sotto il profilo pratico e laboratoriale, saranno attenzionati gli aspetti operativi legati alla tenuta degli inventari, alle spese di rappresentanza e agli anticipi concessi per le missioni, con condivisione della documentazione utile e necessaria per le richieste di rimborso; inoltre, una sezione specifica del corso verrà dedicato al funzionamento della cassa economale, alla sua gestione e alla presentazione del conto giudiziale, tramite il sistema SI.RE.CO, alla responsabilità contabile e ai controlli della magistratura contabile.

DESTINATARI

Il Corso è indirizzato ai professionisti che svolgono attività di gestione patrimoniale dell’ente quali economi, agenti contabili, provveditori, dirigenti contabili, dipendenti dell’ufficio patrimonio, dell’ufficio inventario, dell’ufficio provveditorato, dirigenti, funzionari e addetti servizi contabili-finanziari, revisori contabili.

METODOLOGIA DIDATTICA

L'’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui si accede mediante link dedicato. É possibile per i partecipanti interagire con i relatori e visionare e scaricare i materiali didattici.

RELATORE

Dott. S. Biancardi | Funzionario del Settore Economato e Acquisti di ente locale, docente e relatore in corsi per pubbliche amministrazioni. 

ISCRIZIONI

La quota di partecipazione è di Euro 590,00 oltre IVA se dovuta ed include accesso all’aula, materiale didattico scaricabile, tutoraggio post evento, attestato di partecipazione e registrazione del Corso. Dal secondo partecipante in poi la quota di partecipazione è di Euro 490,00 oltre IVA se dovuta. É possibile iscriversi al link, oppure inviando il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo segreteria.corsi@legislazionetecnica.it. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.


Rivolto a: 
Avvocati
PA

Prossime date