OBIETTIVI DIDATTICI
L’incontro corso fornisce un inquadramento operativo e normativo sul ruolo dell’agente contabile, con particolare attenzione agli obblighi di rendicontazione, alla responsabilità per danno erariale e al giudizio di conto presso la Corte dei Conti. Attraverso esempi pratici, riferimenti giurisprudenziali e analisi di casi concreti, i partecipanti acquisiranno strumenti utili per operare in modo corretto e consapevole nella gestione di fondi e beni pubblici.
DESTINATARI
Agenti contabili interni ed esterni (economi, consegnatari, cassieri, agenti scolastici, ecc.), responsabili dei servizi finanziari e amministrativi, dirigenti e funzionari pubblici, personale di segreteria e controllo interno.
METODOLOGIA DIDATTICA
L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui si accede mediante link dedicato. É possibile per i partecipanti interagire con i relatori e visionare e scaricare i materiali didattici.
RELATORE
Dott. Vittorio Raeli | Presidente di sezione della Corte dei conti - Sezione giurisdizionale regionale Emilia-Romagna
ISCRIZIONI
La quota di partecipazione è di Euro 390,00 oltre IVA se dovuta ed include accesso all’aula, materiale didattico scaricabile, tutoraggio post evento, attestato di partecipazione e registrazione del corso. Dal secondo partecipante in poi la quota di partecipazione è di Euro 310,00 oltre IVA se dovuta. É possibile iscriversi al link, oppure inviando il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo segreteria.corsi@legislazionetecnica.it. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.