La responsabilità del RPCT

anticorruzione e trasparenza

Analisi della responsabilità amministrativa, civile, penale, reputazionale

OBIETTIVI DIDATTICI

L’incontro fornisce una rassegna delle responsabilità del RPCT alla luce della normativa vigente. In via principale verranno analizzate le varie responsabilità afferenti alla funzione di controllo, quali responsabilità amministrativa, disciplinare, erariale, penale e successivamente saranno forniti gli strumenti e strategie per tutelarsi nell’esercizio delle funzioni. Verranno condivisi casi pratici e pronunce della Corte dei conti e dell’ANAC in tema di responsabilità del RPCT.

DESTINATARI

L’incontro è indirizzato ai RPCT, agli Uffici Procedimenti Disciplinari, agli Uffici Risorse Umane, nonchè ai consulenti legali con specializzazione diritto del lavoro e pubblico impiego.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui si accede mediante link dedicato. É possibile interagire con i Relatori e visionare e scaricare i materiali didattici.

RELATORI

Dott.ssa Rosalisa Lancia | DG Area Formazione e Consulenza di Legislazione Tecnica

Dott. Vittorio Raeli | Presidente di sezione della Corte dei conti - Sezione giurisdizionale regionale Emilia Romagna

ISCRIZIONI

La quota di iscrizione è pari ad Euro 290,00 oltre Iva se dovuta ed è deducibile dal reddito professionale ex L. 81/2017. E’ possibile iscriversi inviando il modulo compilato a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, o direttamente al link. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.


Rivolto a: 
consulenti
PA

Prossime date