OBIETTIVI DIDATTICI
Con il termine terre e rocce da scavo si fa riferimento al suolo scavato derivante da attività finalizzate alla realizzazione di un’opera. Con l’entrata in vigore del DPR 120/2017 sono state ricomprese in un unico corpo normativo tutte le disposizioni relative alla gestione delle terre e rocce da scavo e si è ora in attesa del nuovo regolamento recante misure di semplificazione, appena notificato dal Ministero dell’Ambiente alla Commissione UE. L’incontro, con approccio esclusivamente pratico, dopo una preliminare trattazione del quadro normativo, analizza tutti gli adempimenti legati alla gestione dei materiali di scavo, nelle fasi di progettazione-autorizzazione e nelle fasi di realizzazione e gestione del cantiere e dei trasporti. L’obiettivo è fornire agli operatori coinvolti le conoscenze e gli strumenti per gestire consapevolmente l’iter tecnico-amministrativo necessario per l’ottenimento delle eventuali autorizzazioni e per la gestione corretta dei materiali nel rispetto della normativa e dell’ambiente.
DESTINATARI
L’incontro è indirizzato a professionisti del settore edile e ambientale, a PPAA che si occupano dei controlli e delle autorizzazioni ambientali, a RUP e DL, a imprese che si occupano della realizzazione di opere civili, interventi di manutenzione, demolizione e bonifica, a responsabili tecnici di imprese che gestiscono rifiuti.
METODOLOGIA DIDATTICA
L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica.
RELATORE
Ing. Marzia Carnevale | Consulente ambientale e per la sicurezza sui luoghi di lavoro di, formatore, Abilitata ad assumere incarichi come RT presso l’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
ISCRIZIONI
La quota di iscrizione è pari ad Euro 290,00 oltre Iva se dovuta ed è deducibile dal reddito professionale ex L. 81/2017. E’ possibile iscriversi inviando il modulo compilato a: segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, o direttamente al link. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.