OBIETTIVI DIDATTICI
Lo scorso 30 dicembre 2024 è entrato in vigore il Testo Unico dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e, come prevedibile, il c.d. “Testo Unico FER” è da subito stato oggetto di significative modifiche, quali quelle introdotte dal c.d. “Decreto Bollette” e dal c.d. “Decreto Infrastrutture”. Parallelamente il Decreto Aree idonee e il D.L. Agricoltura sono stati oggetto di energiche valutazioni giurisprudenziali che hanno rimesso in discussione il vigente quadro regolatorio e legale di riferimento, con particolare riguardo ai criteri che le Regioni dovranno seguire nell’individuazione delle aree idonee (e non) all’installazione di impianti FER. In attesa che il Legislatore provveda ad una revisione organica e sistematica della disciplina dei regimi amministrativi e ferme restando le tempistiche di adeguamento regionale, dal 29 giugno 2025 opereranno ope legis le previsioni del Testo Unico FER e nello specifico quelle afferenti i regimi amministrativi. L’incontro, in continuità con le riflessioni già svolte nell’incontro del 4 aprile scorso e con l’obiettivo di fornire novità e aggiornamenti alle informazioni già condivise, analizza e commenta le novità normative e giurisprudenziali nel mentre intervenute, nonché i primi provvedimenti regionali di recepimento del D. Lgs. n. 190/2024.
METODOLOGIA DIDATTICA
L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. E' possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare materiali didattici e la documentazione legislativa.
RELATORI
Eleonora Ebe Lucia Bonsignori | Avvocato, patrocinante innanzi alle Giurisdizioni Superiori, esperto in diritto amministrativo e, in particolare, nella contrattualistica pubblica e nel diritto dell’energia. Cultore della materia in diritto amministrativo.
Giovanni Giustiniani | Avvocato, esperto in diritto amministrativo e, in particolare, nella contrattualistica pubblica, nel diritto dell’energia e dell’ambiente. Autore di pubblicazioni in materia.
Filippo Gagliano | Tecnico Senior, esperto in fonti energetiche rinnovabili e, in particolare, nell’autorizzazione, progettazione, costruzione, incentivazione e messa in esercizio di impianti eolici e fotovoltaici.
PROGRAMMA
» Premesse e contesto di riferimento
» Testo Unico FER e Decreto Bollette
» Testo Unico FER e Decreto Infrastrutture
» Testo Unico FER e Regioni
» Decreto Aree idonee e contenzioso
» Le questioni di maggior interesse: analisi
» Rassegna di giurisprudenza amministrativa
ISCRIZIONI E CREDITI FORMATIVI
L’evento è erogato a titolo gratuito. È possibile iscriversi al link. È stato richiesto l'acrreditamento ai fini della formazione professionale continua degli Avvocati.