OBIETTIVI DIDATTICI
Il procedimento disciplinare celebrato davanti agli organi istituiti presso Ordini e Collegi professionali si conforma alla normativa disciplinante la professione di riferimento e ai princìpi dell’obbligatorietà dell’azione disciplinare e della tutela dell’incolpato. Nel tempo, sia le pronunce della Corte Costituzionale, sia giurisprudenza della Corte di cassazione a Sezioni Unite, sia infine i provvedimenti dell' Autorità Garante della protezione dei dai personali, hanno inciso sull’operatività dell’organo disciplinare creando regole nuove che talvolta sembrano confliggere con prassi, processi e modulistica in uso. L’incontro, interamente basato sulla lettura di un facsimile di regolamento del procedimento disciplinare, accompagna gli addetti ai lavori in tutte le fasi del giudizio, dalla ricezione della segnalazione fino all’annotazione del provvedimento sanzionatorio nell’albo e per ciascuna fase, oltre a fornire chiarimenti ed approfondimenti, fornisce clausole “tipo” di pronto utilizzo.
DESTINATARI
Consiglieri di Disciplina, membri dell’organo disciplinare comunque denominati, segreteria amministrativa, consigliere referente della tenuta dell’albo, Responsabile della protezione dei dati personali (DPO).
METODOLOGIA DIDATTICA
L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. È possibile per i partecipanti interagire e visionare materiali didattici.
RELATORE
Dott.ssa R. Lancia | Direttore Area Formazione e Consulenza di Legislazione Tecnica
ISCRIZIONI
La quota di partecipazione è di Euro 490,00 oltre IVA se dovuta. E’ possibile iscriversi al link oppure inviando il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo segreteria.corsi@legislazionetecnica.it. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.