Le procedure di gara per le concessioni marittime, lacuali e fluviali, e sportive

appalti, opere pubbliche e contratti pubblici

Quadro normativo, adempimenti pre-gara e analisi della procedura ad evidenza pubblica

OBIETTIVI DIDATTICI

Le concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per finalità turistico-ricreative e sportive, sono argomento di vivo interesse e di recenti e continui interventi legislativi finalizzati a creare un sistema di gestione coerente con gli orientamenti unionistici e rispettoso dei principi di imparzialità, trasparenza e concorrenza. L’obiettivo dell’incontro è fornire specifici strumenti per affrontare le procedure di gara per l’aggiudicazione delle concessioni. In particolare, dopo un modulo introduttivo di carattere regolatorio, l’evento si focalizza sulle procedure di gara dividendo la fase degli adempimenti preliminari e preparatori dalla fase di evidenza pubblica che viene analizzata muovendo dalla predisposizione del bando e fino alla stipula. L’incontro si svolge con condivisione di casistica, esempi e modulistica ed assicura un nutrito spazio finale di question time per la trattazione di dubbi e riflessioni dei partecipanti.

DESTINATARI

L’evento è di sommo interesse per tutti i soggetti a qualunque titolo operanti nell’area delle concessioni demaniali per finalità ricreative, quali Pubbliche Amministrazioni, Operatori Economici, consulenti tecnici, legali ed amministrativi.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. È possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare materiali didattici e la documentazione legislativa.

RELATORE

Prof. Avv. Morena Luchetti | Esperto in Demanio Marittimo, Edilizia-Urbanistica e Governo del Territorio. Autrice di pubblicazioni e relatrice in corsi e convegni.

ISCRIZIONI

La quota di iscrizione è pari ad Euro 270,00 oltre Iva se dovuta ed è deducibile dal reddito professionale ex L. 81/2017. E’ possibile iscriversi inviando il modulo compilato a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, o direttamente al link. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento. 


Rivolto a: 
Agronomi
Architetti
Avvocati
consulenti
esperti del settore
Geometri
Ingegneri
PA

Prossime date

Nessun evento presente