Tutela dei dati personali negli Ordini professionali: applicazione del GDPR e del Codice Privacy

privacy

Focus sulla tutela dei dati personali nelle attività ordinistiche tipiche

OBIETTIVI

Gli Ordini e i Collegi professionali sia di livello territoriale che nazionale sono chiamati a predisporre presidi e misure organizzative finalizzati a gestire in maniera appropriata i dati personali dei propri iscritti, dipendenti e terzi con cui abbiano rapporti. A tal fine si conformano ai principi e agli obblighi di cui al Reg. UE 679/2016 (GDPR) e al D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) tenendo in debita considerazione la propria missione istituzionale e le peculiarità dei dati personali trattati. L’incontro tratta analiticamente della tutela dei dati personali durante le attività ordinistiche tipiche, soffermandosi sulla gestione dell’albo professionale e sul rapporto con l’albo unico, sulla riservatezza dei procedimenti disciplinari e dei procedimenti di opinamento delle parcelle, sull’evasione delle richieste di accesso; inoltre nel corso della trattazione verranno forniti utili strumenti di compliance quali uno schema di regolamento interno della tutela dei dati, esempi di informativa, esempi di registri dei trattamenti. La sessione formativa si connota per il format snello e per il sempre riconosciuto taglio pratico.

DESTINATARI

L’evento è indirizzato a tutti i soggetti che a qualsiasi titolo operano presso Ordini e Collegi professionali, quali membri del Consiglio direttivo, del Consiglio di Disciplina, addetti di Segreteria e DPO.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. È possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare materiali didattici e la documentazione legislativa.

RELATORE

Dott.ssa R. Lancia | Direttore Area Formazione e Consulenza di Legislazione Tecnica

ISCRIZIONI

La quota di iscrizione è pari ad Euro 250,00 oltre Iva se dovuta ed è deducibile dal reddito professionale ex L. 81/2017. E’ possibile iscriversi inviando il modulo compilato a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, o direttamente al link. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.


Rivolto a: 
consulenti
esperti del settore

Prossime date