OBIETTIVI DIDATTICI
L’articolo 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego (D.Lgs. 165/2001) disciplina la materia delle incompatibilità, del cumulo di impieghi e incarichi cui sono assoggettati i dipendenti delle PPAA, prevedendo altresì la possibilità di svolgere incarichi presso altri soggetti pubblici e privati purchè debitamente autorizzati. Il Corso fornisce una disamina approfondita dell’art. 53 focalizzandosi su presupposti della norma, sull’autorizzabilità di specifici incarichi, sul procedimento autorizzatorio e sui profili di responsabilità codificati dal comma 7bis del medesimo articolo e, largamente, dalla giurisprudenza. L’incontro, svolto con approccio esclusivamente pratico, costituisce un efficace sessione formativa per dipendenti di PPAA, Uffici Procedimenti Disciplinari, Dirigenti e si connota per una nutrita sessione laboratoriale in cui i Relatori condivideranno casistiche e pronunce della magistratura contabile.
DESTINATARI
Dipendenti e dirigenti delle PPAA, Uffici Procedimenti Disciplinari, Organismi e Nuclei di valutazione, professionisti di area legale ed amministrativa.
METODOLOGIA DIDATTICA
L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. E’ possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare materiali didattici e la documentazione legislativa.
RELATORI
Vittorio Raeli, Presidente di sezione della Corte dei conti - Sezione giurisdizionale regionale Emilia Romagna
M. E. Di Napoli, avvocato con esperienza in ambito civile, penale e tributario; relatrice in convegni e autrice
M. Puzzello, avvocato con esperienza in diritto commerciale, bancario, penale/commerciale; relatrice in convegni e autrice
ISCRIZIONI
La quota di iscrizione è pari ad Euro 310,00 oltre Iva se dovuta ed è deducibile dal Reddito professionale ex L. 81/2017. Le iscrizioni possono essere fatte inviando il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, oppure direttamente al link. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.