OBIETTIVI DIDATTICI
Le misure di imparzialità di dipendenti, dirigenti e in genere pubblici funzionari costituiscono presidi di prevenzione obbligatori di cui le PPAA e gli enti pubblici si dotano ai fini dell’efficacia del sistema previsto nel PIAO o nel PTPCT. L’incontro offre una panoramica delle misure di imparzialità previste sia dal Codice dei Dipendenti che dal D.lgs. 165/2001 (Testo Unico Pubblico Impiego) e passa in rassegna la normativa e gli orientamenti interpretativi; inoltre con lo scopo di fornire indicazioni pratiche e riscontrabili, verranno condivisi facsimili e modulistica per il rilascio delle dovute dichiarazioni da parte dei soggetti obbligati. L’incontro costituisce un interessante momento di formazione sui principi di etica pubblica, integrità ed imparzialità del personale e permette di condividere esperienze e best pratice tra addetti ai lavori.
DESTINATARI
L’evento è indirizzato al personale di PPAA ed enti pubblici di ogni dimensione, nonché di società in controllo e di altri enti di diritto privato che svolgono attività di interesse pubblico.
METODOLOGIA DIDATTICA
L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. È possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare materiali didattici e la documentazione legislativa.
RELATORE
Dott.ssa R. Lancia | Direttore dell’Area Formazione e Consulenza di Legislazione Tecnica
PROGRAMMA
• Contesto di riferimento: il “fattore umano” e le misure di prevenzione della corruzione
• Codice di comportamento dei dipendenti
• Misure di imparzialità collegate agli illeciti di natura corruttiva
• Misure di imparzialità collegate al conflitto di interesse
• Incompatibilità ed inconferibilità di incarichi presso le PPAA e presso gli enti privati in controllo pubblico
• Il ruolo del RPCT (Responsabile Prevenzione della Corruzione)
• Il ruolo dell’UPD (Ufficio Procedimenti Disciplinari)
ISCRIZIONI
L’evento viene erogato a titolo gratuito. E' possibile iscriversi al link.