La tutela dei dati personali nei procedimenti disciplinari presso Ordini professionali

deontologia e ordinamento professionale

Analisi e indicazioni sull’applicazione del GDPR (Reg. UE 679/2016) e del Codice Privacy (D.Lgs. 196/2003) ai procedimenti disciplinari presso Ordini e Collegi professionali

OBIETTIVI DIDATTICI

A seguito di recenti provvedimenti sanzionatori comminati dal Garante Privacy a ordini professionali di livello sia territoriale sia nazionale, si sono sviluppate diverse riflessioni sull’applicazione della normativa di privacy ai procedimenti celebrati dagli organi disciplinari (consiglio di disciplina, commissione d’albo, commissione regionale, etc). In particolare, si sono svolte considerazioni sulla tutela dei dati personali dell’esponente o segnalante, sulle tutele a favore dell’incolpato nella fase preliminare del giudizio e nella fase di impugnativa della sanzione, sulla gestione delle richieste di accesso agli atti nel caso di presenza di dati personali di controinteressati e in genere sulla necessità di dotarsi di regole chiare e strutturate. L’incontro, dopo un sintetico inquadramento della attuale normativa in tema di protezione dei dati personali, fornisce indicazioni sull’applicazione del GDPR (Reg. UE 679/2016) e del Codice Privacy (D.Lgs. 196/2003) al settore disciplinare individuando gli obblighi dei membri dell’organo disciplinare, il trattamento dei dati personali del segnalato, la gestione dei dati del segnalante, l’intervento di terzi nel procedimento, la pubblicità della sanzione disciplinare prima che diventi esecutiva, il trattamento dei dati particolari.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. E' possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare materiali didattici e la documentazione legislativa.

RELATORE

Dott.ssa R. Lancia | Direttore Area Formazione e Consulenza di Legislazione Tecnica

ISCRIZIONI

La quota di partecipazione è di Euro 280,00 oltre IVA se dovuta. E’ possibile iscriversi al link, oppure inviando il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo segreteria.corsi@legislazionetecnica.it. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.


Rivolto a: 
Architetti
Avvocati
Commercialisti
consulenti
esperti del settore
Geometri
Ingegneri
liberi professionisti
Periti industriali
Professioni Sanitarie

Prossime date