Il conferimento di incarichi di collaborazione e consulenza nelle PPAA e altri enti pubblici

pubblica amministrazione

Presupposti, requisiti, flow chart del processo

OBIETTIVI DIDATTICI

L’incontro, indirizzato a PPAA ed enti pubblici, ha ad oggetto il conferimento di incarichi a collaboratori e consulenti esterni all’ente. Muovendo dalla cornice normativa di cui all’art. 7 del D.Lgs. 165/2001, verranno delineati i presupposti per il conferimento, le tipologie di incarichi da conferire, i requisiti, le procedure di selezione, il regime di pubblicità e trasparenza e la contribuzione alla banca dati PerlaPA. Il seminario, inoltre, approfondisce il regime autorizzatorio relativo al caso di incarichi conferiti a dipendenti di altra amministrazione e tratta del conferimento di incarichi sotto il profilo della prevenzione della corruzione e come specifica area di rischio. La sessione costituisce un utile vademecum per gli addetti ai lavori e si svolge mediante la condivisione di un flow chart del processo di conferimento.

DESTINATARI

L’incontro è indirizzato a PPAA ed enti pubblici e a tutti i soggetti soggetti all’applicazione del D.Lgs. 165/2001. In particolare, a seconda della governance dell’ente di riferimento, rappresenta un valido ausilio per i professionisti impegnati nella gestione delle risorse umane, per i componenti dell’organo di indirizzo, per i soggetti tenuti ai controlli interni quali RPCT, OVI, OdV, internal audit, organo di revisione.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. È possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare materiali didattici e la documentazione legislativa.

RELATORE

Dott.ssa R. Lancia | Direttore Area Formazione e Consulenza di Legislazione Tecnica

ISCRIZIONI

La quota di iscrizione è pari ad Euro 230,00 oltre Iva se dovuta ed è deducibile dal reddito professionale ex L. 81/2017. E’ possibile iscriversi inviando il modulo compilato a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, o direttamente al link. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento. 


Rivolto a: 
consulenti
PA

Prossime date