Requisiti di partecipazione alle gare, verifiche e cause di esclusione

appalti, opere pubbliche e contratti pubblici

Analisi dei requisiti di partecipazione, le modalità di svolgimento delle verifiche e la disciplina delle cause di esclusione alle gare alla luce del Codice appalti e dalle più recenti novità del c.d. “Correttivo”

OBIETTIVI DIDATTICI

I requisiti di partecipazione sono prescritti dalla legge o dal bando di gara per comprovare la capacità dei concorrenti di eseguire correttamente l’opera, la fornitura o il servizio oggetto dell’appalto. Ciò comporta che le stazioni appaltanti e gli operatori economici sono tenuti a ben conoscere le dinamiche di presentazione e valutazione dei requisiti di ordine generale e di ordine speciale, sia per adeguatamente svolgere le verifiche sia per non incorrere in cause di esclusione. L’incontro, muovendo dalle disposizioni del Codice appalti e dalle più recenti novità del c.d. “Correttivo”, analizza in maniera sistematica i requisiti di partecipazione, le modalità di svolgimento delle verifiche e la disciplina delle cause di esclusione con l’obiettivo di fornire spunti operativi e suggerimenti pratici per rendere la procedura più veloce e coerente al quadro normativo e regolamentare. In considerazione, inoltre, della copiosa giurisprudenza e della costante attività interpretativa dell’Autorità competente, l’incontro offre una rassegna degli orientamenti più recenti dei giudici di merito e dei pareri di ANAC.

DESTINATARI

La sessione è indirizzata agli uffici gare e procurement, a consulenti di area legale ed amministrativa, a uffici legali interni degli operatori economici e in genere a tutti i soggetti a qualsiasi titolo impegnati nelle procedure di gara.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. È possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare materiali didattici e la documentazione legislativa.

RELATORI

Giuseppe Imbergamo | Avvocato esperto in diritto amministrativo e contrattualistica pubblica, partner Studio Legale Piselli & Partners

Gianluca Podda | Avvocato esperto in diritto amministrativo e contrattualistica pubblica, Studio Legale Piselli & Partners

ISCRIZIONI

La quota di iscrizione è pari ad Euro 220,00 oltre Iva se dovuta ed è deducibile dal reddito professionale ex L. 81/2017. È possibile iscriversi inviando il modulo compilato a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, o direttamente al link. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento. 


Rivolto a: 
Architetti
Avvocati
Commercialisti
consulenti
esperti del settore
Geometri
Ingegneri
liberi professionisti
PA
Periti industriali

Prossime date