La tutela dell’integrità nelle PPAA di piccole dimensioni

pubblica amministrazione

Fattispecie corruttive, obblighi antiriciclaggio e gestione dei conflitti di interesse

OBIETTIVI DIDATTICI

La tutela dell’integrità, intesa come principio giuridico del settore pubblico, deriva da differenti normative e si declina in molteplici aree operative. In tale contesto assume rilevanza specifica sia la conoscenza dei rischi, sia la percezione che gli stessi possano materializzarsi e, per l’effetto, l’applicazione dei codici di comportamento dei dipendenti riveste un’importanza strategica. L’incontro offre una sintesi ragionata dei principali fenomeni di rischio potenzialmente afferenti alle piccole pubbliche amministrazioni ed elenca presidi e misure organizzative pertinenti, con un focus specifico sulla funzione del Codice dei dipendenti e sugli obblighi comportamentali più efficaci per preservare l’integrità e la reputazione dell’ente. 

DESTINATARI

L’evento è particolarmente indirizzato alle PPAA ed enti pubblici con requisiti dimensionali ridotti, nonché alle società in controllo ed altri enti di diritto privato che svolgono attività di interesse pubblico.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. È possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare materiali didattici e la documentazione legislativa.

ISCRIZIONI

L’evento viene erogato a titolo gratuito. E' possibile iscriversi al link.


Rivolto a: 
consulenti
PA

Prossime date