Applicazione pratiche del Decreto "Salva casa"

edilizia e urbanistica

Analisi del Decreto "Salva casa" ed applicazione pratica nell'attività edilizia

OBIETTIVI DIDATTICI

L’incontro, destinato a professionisti dell’area tecnica, fornisce un primo quadro applicativo del provvedimento appena approvato e si caratterizza per la condivisione di esempi utili a districarsi tra le nuove norme. Dopo un inquadramento del provvedimento nel più ampio panorama della normativa edilizia, verrà condivisa un’analisi particolareggiata dell’articolato e verranno affrontati esempi di opere sanabili, di procedure utilizzabili, di lettere di incarico e di calcolo dei compensi professionali.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. In considerazione della modalità sincrona è possibile per i discenti interagire con i Relatori, visionare sia i materiali didattici (slide pdf) sia documentazione legislativa, esprimere il proprio gradimento finale.

RELATORE

Geom. M. Parrino

PROGRAMMA

Parte I

• Inquadramento del DL 29 maggio 2024, n. 69

• Focus su condono edilizio e sanatoria

• Excursus della normativa tecnica dal 1942 ad oggi

Parte II

• Analisi dell’articolato

• Quadro sinottico delle novità

Parte III

• Esempio di opere sanabili e delle procedure utilizzabili

• Esempio di lettera di incarico

• Esempio di calcolo dei compensi professionali e applicazione dell’equo compenso

ISCRIZIONI

La quota di iscrizione è pari ad Euro 79,00 oltre Iva se dovuta ed è deducibile dal reddito professionale ex L. 81/2017. E’ possibile iscriversi inviando il modulo compilato a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, o inquadrando il Qr-Code o al link. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.


Rivolto a: 
Agronomi
Architetti
consulenti
esperti del settore
Geometri
Ingegneri
PA
Periti industriali

Normativa di riferimento:

Prossime date