Nuova direttiva EPBD e soluzioni impiantistiche ad elevata efficienza

ambiente
energia

Analisi della nuova direttiva EPBD con uno specifico focus sulle soluzioni impiantistiche ibride

L'evento rilascia crediti formativi

OBIETTIVI DIDATTICI

La nuova direttiva EPBD richiede soluzioni impiantistiche ad elevata efficienza, largamente supportate dall’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, nonché l'eliminazione progressiva delle caldaie alimentate a combustibili fossili. Quali tipologie di impianto consentono di raggiungere questi obiettivi? Come si progettano e come si verificano? L’incontro tecnico, rivolto ai progettisti del settore energetico, ha lo scopo approfondire queste tematiche focalizzandosi su soluzioni ibride ed in sola pompa di calore per l’elettrificazione dei servizi energetici degli edifici.

PROGRAMMA

Apertura dei lavori

Parte I - Ing. Simonetta Tino, Immergas

» L’evoluzione dell’edificio verso l’edifico a “zero emissioni” passa necessariamente attraverso l’evoluzione dei sistemi impiantistici. L’importanza della neutralità climatica per accompagnare gli edifici esistenti verso la transizione energetica: quali sono i generatori coinvolti e come devono adeguarsi alle mutate esigenze del mercato

Coffee break

Parte II - Dott. Stefano Silvera, Edilclima

» Simulazione energetica di casi pratici relativi ad impianti centralizzati ed autonomi; soluzioni in sola pompa di calore e con sistemi ibridi nei quali valutare la fattibilità di realizzazione, il dimensionamento e la conseguente verifica dei requisitimi minimi energetici e delle coperture da fonte rinnovabile

Question time

PARTECIPAZIONE

Le iscrizioni possono essere effettuate online direttamente al link


Rivolto a: 
Architetti
consulenti
esperti del settore
Geometri
Ingegneri
Periti industriali

Prossime date