OBIETTIVI DIDATTICI
Le stime dei terreni e le stime delle aree edificabili si basano su presupposti completamente differenti. Per terreno agricolo, infatti, s’intende un appezzamento che abbia vocazione produttiva di tipo rurale e non abbia alcuna vocazione urbana. Per area edificabile, invece, s’intende una superficie che abbia, per ragioni urbanistiche, pertanto fissate da norme, una potenzialità edificatoria, dove si possa dunque svolgere un’attività edilizia di trasformazione del territorio. L’incontro si propone di far assimilare ai discenti un vero metodo scientifico da seguire nella pratica professionale per la valutazione di terreni agricoli e di aree edificabili che parta dal fenomeno «prezzo» quale unico dato scientifico da cui generare il processo di stima.
METODOLOGIA DIDATTICA
L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. In considerazione della modalità sincrona è possibile per i discenti interagire mediante la chat e visionare sia i materiali didattici (slide pdf) sia documentazione legislativa. I materiali condivisi durante l’evento sono liberamente scaricabili dai partecipanti.
RELATORE
Arch. Graziano Castello
ISCRIZIONI
La quota di partecipazione è di Euro 230,00 oltre IVA se dovuta. E’ possibile iscriversi al link, oppure inviando il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo segreteria.corsi@legislazionetecnica.it. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.