OBIETTIVI DIDATTICI
L’incontro, muovendo dalla più generale disciplina del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (
D. Leg.vo 36/2023), analizza l’attuale quadro operativo relativo all’affidamento dei contratti c.d. “sotto soglia”. Verranno approfondite, anche alla luce dell’elaborazione giurisprudenziale, le diverse fasi dell’affidamento diretto e delle procedure negoziate senza bando (instaurazione, accertamento della stazione appaltante, selezione, aggiudicazione), passando in rassegna modulistica e schemi dei principali atti nonché le responsabilità afferenti ai soggetti impegnati (RUP, segretario verbalizzante, etc.). L’incontro si pone come un utilissimo supporto a dipendenti e funzionari delle stazioni appaltanti ed enti aggiudicatori, ai RUP e a tutti i professionisti operanti nei contratti pubblici costituendo una guida sulla gestione delle procedure di affidamento.
DESTINATARI
L’evento è rivolto a tutti i soggetti operanti nell’area della contrattualistica pubblica, sia nell’ambito di PPAA e SA, sia liberi professionisti, avvocati e consulenti.
METODOLOGIA DIDATTICA
L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. E’ possibile per i partecipanti interagire con i Relatori e visionare materiali didattici e la documentazione legislativa.
RELATORE
Avv. Francesco Russo
ISCRIZIONI
La quota di partecipazione è di Euro 290,00 oltre IVA se dovuta. E’ possibile iscriversi al link, oppure inviando il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo
segreteria.corsi@legislazionetecnica.it. Il link per l’accesso alla piattaforma webinar verrà fornito da Legislazione Tecnica successivamente alla ricezione del pagamento.