Il Corso, dopo un rapido aggiornamento del quadro normativo, fornisce gli strumenti di base per affrontare con consapevolezza e in maniera appropriata la fase di aggiudicazione e soprattutto la delicata fase dell’esecuzione del contratto pubblico, costituendo uno strumento di raccordo tra i soggetti che a vario titolo operano per garantirne la correttezza e la speditezza.
Indirizzato sia a professionisti esterni all’ente, sia a funzionari interni incaricati della conduzione e direzione dei contratti di acquisto o di affidamento di lavori e servizi, il Corso affronta in maniera pratica e comprensibile gli aspetti pratici e i concreti adempimenti dei principali soggetti coinvolti nell’iter del contratto pubblico -quali RUP, DEC e DL- e supportandone efficacemente l’operato tramite il costante ausilio di modulistica e formulari.
L’evento -grazie alla pluriennale e completa esperienza maturata dal Relatore- si concentra infatti sulle reali difficoltà che normalmente si incontrano, fornendo le risposte necessarie con l’ausilio costante di esempi di atti amministrativi, quali delibere, verbali, nomine, i quali costituiscono materiale didattico che verrà rilasciato ai discenti in formato editabile.
Il Corso si articola in 4 sessioni formative erogate in modalità webinar (FAD sincrona).
Il programma completo e dettagliato è nella locandina allegata.
L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato.
In considerazione della modalità sincrona è possibile per i discenti interagire mediante la chat e visionare sia i materiali didattici (slide pdf) sia documentazione legislativa.
La piattaforma webinar consente il tracciamento delle presenze e la somministrazione di un questionario di apprendimento finale. I materiali condivisi durante l’evento sono liberamente scaricabili dai partecipanti.