L’evento è disponibile in modalità webinar, fruibile sia da desktop sia da dispositivi mobili. Si svolge sulla piattaforma di Legislazione Tecnica, cui il discente accede mediante link dedicato. In considerazione della modalità sincrona è possibile per i discenti interagire mediante la chat e visionare sia i materiali didattici (slide pdf) sia documentazione legislativa. La piattaforma webinar consente il tracciamento delle presenze e la somministrazione di un questionario di gradimento finale. I materiali condivisi durante l’evento sono liberamente scaricabili dai partecipanti.
RICOGNIZIONE IMMOBILI PUBBLICI
• Patrimonio disponibile e indisponibile
• I beni demaniali
• Il Regime giuridico
• Le gare ad evidenza pubblica per la scelta dei concessionari
ALIENAZIONE BENI PUBBLICI E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE
• Concessioni, locazioni, canoni, indennizzi, forme di valorizzazione
• Le varie problematiche sottese alla gestione dei beni pubblici
• Il rapporto col nuovo codice appalti – D.lgs. 36 del 2023
• Le nuove politiche del patrimonio pubblico
RESPONSABILITÀ CONTABILI ED ERARIALI
• Il principio di redditività
• Gli indirizzi in materia di responsabilità amministrativa e contabile della Corte dei Conti
ISCRIZIONI