PROGETTAZIONE STRUTTURALE ED ANTISISMICA Progetto, direzione e collaudo delle costruzioni in calcestruzzo armato normale

edilizia e urbanistica

Il Corso fornisce una formazione di base - ma esaustiva e completa - sui temi della progettazione strutturale ed antisismica delle costruzioni in calcestruzzo armato, e punta a mettere in grado il partecipante, anche eventualmente neofita della materia, di affrontare con serenità e consapevolezza un incarico di progettazione delle strutture, direzione esecutiva, collaudo statico, verifica ed intervento su strutture esistenti.

L'evento rilascia crediti formativi

Obiettivi didattici e contenuti

Il Corso fornisce una formazione di base - ma esaustiva e completa - sui temi della progettazione strutturale ed antisismica delle costruzioni in calcestruzzo armato, e punta a mettere in grado il partecipante, anche eventualmente neofita della materia, di affrontare con serenità e consapevolezza un incarico di progettazione delle strutture, direzione esecutiva, collaudo statico, verifica ed intervento su strutture esistenti.

Il Corso si sviluppa in 3 parti. Nella prima parte viene affrontato il contesto normativo, gli obblighi relativi ai materiali, i contenuti del progetto delle strutture e gli altri adempimenti burocratici. Nella seconda parte sono trattate le azioni sulle costruzioni e le azioni sismiche, con i necessari concetti relativi alla modellazione delle strutture ed al metodo semiprobabilistico agli stati limite. Nella terza parte vengono infine affrontati nel dettaglio i criteri specifici per il calcolo e la verifica dei singoli elementi, per la valutazione della sicurezza delle costruzioni e per la scelta degli eventuali interventi di consolidamento su strutture esistenti.

Metodologia didattica

Il Corso si connota per il taglio essenzialmente pratico, perseguito attraverso applicazioni di calcolo, esempi, casistiche proposti dal Docente e svolti con il coinvolgimento diretto dei partecipanti.

Destinatari

Progettisti delle strutture, Direttori dei lavori, Collaudatori statici, Funzionari tecnici Genio civile o Uffici pratiche sismiche, Tecnici incaricati di verifiche strutturali.

Quota di iscrizione

La quota di iscrizione, comprensiva del Volume “Progettazione Strutturale - Significato e prassi della normativa antisismica” (del valore commerciale di Euro 48) è pari ad Euro 199+IVA, se dovuta. Le iscrizioni sono a numero chiuso e la partecipazione viene garantita in base alla priorità di invio della richiesta.

Le iscrizioni possono essere fatte tramite il link

http://ltshop.legislazionetecnica.it/dett_iniziativa.asp?id_iniziativa=584&cod_prov=817

Oppure inviando il Modulo di iscrizione compilato a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it

Informazioni

Segreteria.corsi@legislazionetecnica.it-  Tel. 06.5921743


Rivolto a: 
consulenti
esperti del settore
liberi professionisti

Prossime date

Nessun evento presente